Campogalliano - Guida Turistica

CERCA ALBERGHI
Alberghi Campogalliano
Check-in
Check-out
Altra destinazione


.: COME ARRIVARE
Il tratto autostradale Milano-Bologna dell'Autostrada del Sole A1, si snoda quasi parallelamente ad una delle più antiche vie di comunicazione di dell'Emilia Romagna: la via Emilia. Entrambe permettono un rapido accesso alla Provincia di Modena.
Il casello autostradale di Campogalliano raccorda inoltre l'autostrada A1 con la A22, che in direzione Carpi-Mantova-Verona porta al Passo del Brennero, creando agevoli possibilità di accesso dai principali centri nazionali ed internazionali. In posizione pressochè equidistante dalle città di Modena e Reggio Emilia, Campogalliano è inoltre raggiungibile proprio dalla Via Emilia tramite lo svincolo posto all'altezza di Rubiera, o dal raccordo tangenziale di Modena in direzione Carpi.
Da Reggio Emilia la Statale 468 in direzione Correggio-Carpi con svincolo a San Martino in Rio collega rapidamente al paese. Da Modena a Campogalliano senza automobile Dalla stazione ferroviaria di Modena procedere in direzione dello Stadio comunale (Via Monte Kosica); superato il parco Novi Sad (ex-ippodromo, a sinistra), si arriva alla Stazione Autolinee di Modena (Via Molza). Per raggiungere la stazione autolinee è possibile prendere anche un bus o un taxi dal piazzale della stazione ferroviaria. La linea delle corriere Modena - Campogalliano è gestita da Autolinee Ferrari (tel. 059.826192).
.: NUMERI UTILI
NUMERI TELEFONICI DI EMERGENZA PER TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE  
EMERGENZA SANITARIA 118
CARABINIERI 112
PRONTO INTERVENTO 113
VIGILI DEL FUOCO 115
GUARDIA DI FINANZA 117
PROTEZIONE CIVILE Centro Coordinamento Emergenze 800 015161
SOCCORSO STRADALE (ACI) 116
CORPO FORESTALE DELLO STATO Pronto Intervento Emergenza Ambientale 1515
GUARDIA MEDICA VETERINARIA 800 029449
DATI SUL COMUNE  
COMUNE CAMPOGALLIANO
PROVINCIA MODENA
SIGLA PROVINCIA MO
CAP (Codice avviamento postale) 41011
PREFISSO (Telefonico) 059